• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: giugno 2004

Grappoli

28 lunedì Giu 2004

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 79 commenti

Per una strana percezione del tempo, non mi è tanto facile parlare di me al presente.
Forse vedo le cose (o almeno le inquadro un poco) se metto fra me e loro distanze da calendario.
Chiarissimi i quadri della bambina/adolescente che sono stata.
Mi riapproprio di giorni docili, se guardo indietro, giorni che aspettano solo di essere pettinati in trecce e codini.
I giorni di quest’età, invece, non si lasciano prendere.
Seguono sirene di mondi diversi. Labirinti: a volerli acchiappare mi perdo.
Eppure ci sono momenti in cui le sirene cantano insieme, fanno fitto in questo presente: i mondi si toccano, tintinnano e allora mica si può far finta di niente. Mica si può andare in una direzione soltanto. C’è da ascoltare il presente e metterlo in circolo.

Ci sono giorni così, in cui i mondi si chiamano e si trovano, senza irritarsi.

C’è il (mio) mondo degli alberi e di storie impigliate fra i rami.
C’è il (mio) mondo di fiori mai uguali, come la mutabilis che nasce rosa aranciata e poi si stempera in fucsia o in bianco per chiudersi nell’ocra o in violetto.
C’è il (mio) mondo di odori che sveglia di madresilvia il mattino e poi aspetta la sera, per arrivare rotondo.
E c’è il mondo delle parole nell’aria e di quelle in transito sulla pagina, di quelle che fanno testa-cuore e si rifiutano d’uscire.
E c’è il mondo di gente che mi accompagna da sempre, col latte, o mi costeggia da un po’. E il mondo che saluto agli incroci di nostalgie e di tangenze inattese, che ti bussano dentro e tu sai che è per sempre o per poco, quel che conta è il salto all’indietro che ti mangia il respiro…

Tutti insieme.
Travasi e scambi e prestiti di vita…

E allora si sta come in un grappolo giallo di uva, in un posto che è l’altrove o l’ovunque, biondo di trasparenze e di voci.
“Melodiosa” la certezza di compagnia.
I tappeti volanti nascono sull’erba, fra salici ricciolini e nidi d’agnocasto.
Bella la felicità di compagnia.

Pubblicità

Per un sogno di quasi estate…

19 sabato Giu 2004

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 66 commenti

Il pastore di lucciole

Quando le lucciole non si disperdevano da sole, a ciascuno sciame spettava il suo pastore.
Era di luce.
Per imitarlo si accendevano le lucciole.
Brillavano continue, in tutte le stagioni.
Più di tutti brillava Animadaria.
Gli altri pastori guidavano le lucciole fischiando, lui soffiando.
Lunghissimo era lo sciame suo di forte luce.
Se dentro i boschi Animadaria si sfiatava, le lucciole tentavano di eludere il suo fiato e fare le picchiate all’in giù.

SIGONFIAVABRILLAVAROTEAVA

E le lucciole, in altissima riga sobbalzante, via ad accender foglie o chiome intere.
Una notte il pastore Animadaria s’innamorò della rugiada che abbondava.
In pazza picchiata lo seguirono le sue lucciole e nella rugiada, infradiciate e stanche, si addormentarono.
Al calar dei fischi, le addormentate sobbalzarono contro le lucciole che le sorvolavano.
Tutte si toccarono di rugiada.
Quando Animadaria si svegliò, preferì rinunciare ai gran soffi e alla sua luce, piuttosto che al letto di rugiada.

(Gianfranco Maretti, Fiabario)

La città dei testimoni simultanei

11 venerdì Giu 2004

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 83 commenti

“Ssìssìssì…lo so, lo so… lo so che sono sempre in ritardo.
Non lo sapessi, ma lo so.
La parola “ritardo” ha sempre segnato la mia vita .
Dall’annuncio della mia nascita in poi…
Tutte le mamme con la mano palpitante sul cuore dicono “Tesoro, fra un po’ saremo in 3, in 4, in 5 (dipende dai transiti della luna, si sa…)…, la mia no…la mia ha detto…. “Accidenti…cosa vorrà dire ‘sto ritardo’ ”? e dopo 8 mesi e qualche giorno fuori termine sono nato io.
Come…come dice?… No, non sento bene. Qui tutto è disturbato e questa polvere grigia pizzica, dio se pizzica, e brucia anche un po’…gli occhi, si, brucia gli occhi.
Ecco , appunto, dicevo…. io ho eliminato gli orologi dalla mia vita, sì…perché vedere quell’ andare e tornare, quell’andare e tornare di numeri, uno sull’altro, in fila indiana, mi è fastidioso, troppo fastidioso, quasi come una persona che raccoglie col cucchiaino lo zucchero nell’ultima goccia di caffè…clang clang… il cucchiaino batte i bordi…. sì sì, anche i minuti, battono i bordi e fanno clang clang…e io basta, niente orologi, no-no-no-no e niente calendari… e poi, e poi cosa me ne faccio dei calendari, io, nella saletta sotterranea della biblioteca..?
Nulla.
Non servono a nulla…Io sono il Grande Lettore, il Selezionatore dei testi che si diramano in ogni punto informatico di lettura… Io non esco mai…che esco a fare?…Io respiro l’aria che mi serve, qui, e non ho orari… Il cibo, dice…beh…mica è un problema…dalla mensa arriva quello che mi serve…già, lo sarà ora, forse, un problema … mah…
Sì, certo che mi dispiace… Ovvio che mi dispiace.
Ma avevo rimosso… stavo leggendo un vecchio libro, koff koff…fastidiosa questa polvere… e, sì, ho sentito l’ultimo allarme, davvero l’ho sentito…ma il libro mi teneva…mi chiamava…
Lo sanno tutti che amo Bufalino, via… lo sanno tutti….
Le ultime righe di Argo, poi…
E così mi sono dimenticato di uscire: era pronta la valigia….Ho sentito quel boato e insieme lo screpolarsi di un cristallo ….sono corso fuori….Difficile dire cosa stia succedendo…solo questa polvere di cristallo… aria azzurra.
Sì, comandante, capisco…La colpa è solo mia….dovevo ricordare l’orario di partenza…L’ultima astronave…già… sempre in ritardo… Ah, la sento sempre più lontana…Il cellulare spaziale sta spegnendosi…Koff koff…è polvere che taglia, ….peccato.
Sì, gentile a preoccuparsi per me… Posso regalarle quest’ultima frase, gliela leggo?….Non c’è tempo? Ah, buon mondo nuovo, allora,… comandante… Lei dice il tutto per il nulla?
La vita per una frase?
Forse… o tutta la vita in una frase?
La leggerò comunque, per voi, guardando verso l’alto… Primo sole a sinistra di Sirio? Bene, vi penserò… ma non dica che questa è solo una frase…no, non lo dica, per favore…
clic.
“Tu, poca, misteriosa vita, che posso dire di te?….Odiabile, amabile vita! Crudele, misericordiosa. Che cammini, cammini. E sei ora fra le mie mani: una spada, un’arancia, una rosa. Ci sei, non ci sei più: una nube, un vento, un profumo….Vita, più il tuo fuoco langue più l’amo. Gocciola di miele, non cadere. Minuto d’oro, non te ne andare…”

(Senza titolo)

10 giovedì Giu 2004

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 18 commenti

L’alfabeto della primavera tarda e lenta produce i suoi suoni.
È il caldo che scoppia come un soffione.
È il merlo che chiacchiera e tiene sollevato l’ultimo tono nell’aria, come una coda.
È la ghiaia che sgrana i passi, non più impastati di fango.

Si dirama “ la parola in lama senza resa”…
Il vento non trova pareti in questa pianura.
E la sera, che viene, è in forma di odore.

Un’altra sera che vorrei per noi, per voi.
Da sciogliere in conversari pigri, quelli che girano attorno alla tavola dei pensieri e dimenticano da dove son partiti.

Una sera senza luci, per favore.
Perché le bastano gli amici e la promessa di un’albicocca.

ora che viene il vento
ora che il tempo tiene
il soffio terso dei doni
favillano stazioni
di favola nel verso
ehi, piccolo paggio,
che mignolo crocca
nel tuo
piumaggio d’albicocca?!

(Alberto Cappi)

Ieri

03 giovedì Giu 2004

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 92 commenti

Belli i pomeriggi di parole.
Han bisogno solo di uno slargo imprevisto e regalano corrispondenze.
Le visite mi accendono il viso.
Quando suona il campanello, in un secondo, tutta l’attesa, il piacere, l’emozione, e poi il pudore e l’agitazione buona, me li sento in faccia.
Sono così da sempre.
Il mio primo impatto con le persone è rosso.
Poi il colore trova il giro giusto, fluita, si abbandona, si scioglie.
Trova altre sfumature…

Allora restano la voce e gli occhi a far festa, con altre voci e altri occhi, nella confidenza di un vissuto indovinato fra file di parole e puntini.
Un vissuto che si srotola quieto, pigramente.

Amo il transito dei sentimenti: ogni volta lo scopro forte, nelle sue ali di libellula.
Ottime lenti per guardare la vita, le ali di libellula…
Regalano allo sguardo il verde dell’erba.
E il miele.

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra