Sono giorni di orizzonti scorciati.
Sarà per il bozzolo di garza che mummifica la casa e le dà un’aria egizio – polverosa.
(Le cose, solo sbirciate da finestre blindate, tremolano attraverso il velo al ritmo dei martelli pneumatici. Rumori sudati, dietro il sipario.)
Sarà per quest’aria bianca e pesante, che vorresti arrotolare come una manica di camicia, al gomito.
Sarà .
C’è che quando il cemento genera cemento interiore, è meglio uscire.
A las cinco de la tarde appare non propizio, ma almeno doveroso.
Fuori ti prende alla gola certo lenzuolo di sole, stralunato e svaporito.
Fa tanto infanzia e lingua di cane spinone: calda e umida.
Tutto fa infanzia in questi giorni di orizzonti scorciati: quando galleggi nel tempo deciso da altri e i progetti al fare non hanno tenuta né consistenza. Perché questo è infanzia: restare fermi sulla coda di una rondine.
E allora pensi che, fortunosamente, esistono le vie d’acqua.
E sai che vanno al mare.
Indipendentemente dagli universi irritati.
Indipendentemente da queste sponde che sembrano gengive scoperte e dall’isola emersa con la sua storia di rami e carcasse.
Il Po passa, ruga o vena ricca, non importa.
Viene voglia di essere pavarina color ramarro, lenticchia di fiume o di fosso, che si sposta sulla pelle dell’acqua dolce, mai attratta dal fondo, solo leggera leggera.
Radici umide e grani verdi piatti e mobili. Unita e spersa.
Anche quando è ferma, la pavarina è in viaggio: le basta l’aria per muoversi o un improvviso tuffo a cul-in-aria di un’anatrina.
Ma la direzione c’è, aldilà degli orizzonti scorciati.
E lì si lascia arrivare.
..ti lascio questa per andare dove vuoi..aldilà degli orizzonti scorciati…^^
(questo nuovo post è toccante come sempre..sei un mito Col)
"Mi piace""Mi piace"
lo confermo sei un mito, è come leggere una bellissima canzone che tocca tutto quello che c’è dentro il cuore. Solo che dal cemento quando è murato bene non è facile uscirne.
"Mi piace""Mi piace"
solo tu sai rendere poetici anche i lavori in corso… :-)
e i bambini fermi sulla coda della rondine… sono un capolavoro!
splash!
"Mi piace""Mi piace"
dell’origine, di percorsi, di anse, di giri ed entusiasmi, di ponti a cui sottostare, di occasioni che passano irraggiungibili, del quieto viaggiare, dell’affrettarsi, della meta – un fiume, o la vita?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Effe, il fiume è figurazione potente della vita.
Ne ho ripercorso, un tempo, i volti più antichi, perchè accade di dover tornare indietro per capire dove si deve andare…
In questo viaggio mi ha sorpreso una piccolissima evidenza. Il fiume è sempre fiume, in qualunque momento della sua storia.
"Mi piace""Mi piace"
Che fascinosa visione,
pensiero fluviale,
altrove escondido,
infanzia svegliata dal pisolo estivo…
Ma il fiume che è sempre fiume
non è mai lo stesso fiume… m’intende Madame?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, eraclitica creatura che hai nome Farolit :))))
"Mi piace""Mi piace"
farsi fiume per toccare le sponde di altri mari solo immaginati dalla pianura…incantevole come sempre Col,
m.
"Mi piace""Mi piace"
certo che ora se io vengo qui a parlarti di flirt con bagnini rompo di botto l’incantesimo :-))) Ormai è fatta ahahhaah
Comunque certo che è un’idea meravigliosa, dobbiamo suggerirla a Deli-Mel, ma magari ci sta già pensando, la bastrucca !
"Mi piace""Mi piace"
… inarrivabile, come la goccia del fiume già passata, e sempre lì, presente, a scorrere le rive immobili e sempre nuove…
C’ho di nuovo l’addiesselle, ora spero di poter essere più assiduo frequentatore dell’argine…
baci, M.
"Mi piace""Mi piace"
posso accodarmi a momi? …incantevole come sempre Col…:)
"Mi piace""Mi piace"
il tocco di Christo
"Mi piace""Mi piace"
il fiume passa..la direzione c’è..questo è l’essenziale-abbracci
"Mi piace""Mi piace"
assorbo questi pensieri… e sul culinaria ti faccio un bel speedosorriso…smack
"Mi piace""Mi piace"
bravissima sì sta ragazza … e riesce anche a contenere la golosità del lettore, che è subito sazio e non ha fretta della prossima portata. questa è vera maestria.
"Mi piace""Mi piace"
la salvezza dell’umanità passa attraverso le persone come te Col(Sciascia ci aveva quasi preso.Aveva affidato l’ardua speranza ai maestri elementari.In fondo si era sbagliato solo di 2 livelli d’istruzione e una trota arcobaleno)
"Mi piace""Mi piace"
manchi.
"Mi piace""Mi piace"
davvero suggestiva questa visione….. pare di essere lì immersi nel fiume, un tutt’uno con le sue acque.
E lì si lasciarsi andare.
"Mi piace""Mi piace"
sanno d’infanzia questi giorni. è proprio vero. e anche di nonna, almeno per me. la luce, il caldo, i rumori della strada… e quando andavamo al mare, in vaporetto. tutto mi ricorda lei in questi giorni. un abbraccio, c.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fermo sulla coda di una rondine per sbirciare queste acquatiche evoluzioni…
Ma lo sai che in giro c’è un blog dedicato alla pavarina? Incredibile! :)))
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia questo spostarsi sull’acqua del Po…e andare, andare…staresti ore a guardare…sia dalla riva che sulla superficie del fiume…guardando stupita a 360 gradi…
un sorriso
veradafne
"Mi piace""Mi piace"
…e il parpaglione? ‘Chessidice’ del parpaglione…Proverbio toscano: “tanto vola il parpaglione intorno al fuoco, che vi s’abbrucia” :)……gli manca la leggerezza della Pavarina (il nome fa tanto :)…
E’ bello leggerti!…*
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo
La prima rondine
venne iersera
a dirmi:-E’ prossima la Primavera!
Ridon le primule
nel prato,gialle,
e ho visto,credimi,
già tre farfalle.
Accarezzandola
così le ho detto:
-Sì è tempo,rondine,
vola sul tetto!
Ma perchè agli uomini
ritorni in viso
come nei teneri
prati il sorriso
un’altra rondine
deve tornare
dal lungo esilio,
di là dal mare.
La Pace,o rondine,
che voli a sera!
Essa è per gli uomini
la primavera .
(G.Rodari)
Col, sai accarezzare il tuo e i nostri cuori, anche nei momenti in cui contrattempi vari, rendono tutto più pesante e la voglia di volare leggeri è l’unico sollievo che può aiutare :-)
"Mi piace""Mi piace"
..E quando avrai finito il libro della Rigotti mi dirai se è bello? (la conosco, una donna minuta ma con un’energia…!)
Piace molto anche a me il tuo modo di scrivere. Scrivere? No, è qualcos’altro, il tuo. ma non c’è il verbo che gli corrisponda. Vedrò, magari in qualche altra lingua. E ha ragione Livio:è così che si entra in questo blog, con la tranquillità di chi sa che sarà comunque bello saziarsi, nel leggere o rileggere.
"Mi piace""Mi piace"
ciau col,buona settimana(hai letto danubio, di magris?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Alp, tanto tempo fa e l’ho trovato bellissimo. Un libro fiume che si interroga sulla identità.
"Mi piace""Mi piace"
…serenanotte Col^^
"Mi piace""Mi piace"
Sempre caro mi fu questo tuo blog
E questo post, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo scorcia.
"Mi piace""Mi piace"
e qualcuno dipinge con le parole..col, l’intensità dei tuoi colori è speciale.
ciao :-)
"Mi piace""Mi piace"
c’eri lungo le nostre vie di acqua sulfurea e dopo di acqua salata…:)
"Mi piace""Mi piace"
Questa pavarina vola leggera con le ali della tua poesia. Baciotto*
"Mi piace""Mi piace"
Le vie d’acqua mi appaiono rassicuranti e infide nello stesso tempo.
Nella tua descrizione, come sempre attenta alle piccole cose, alle increspature della superficie, prevale la leggerezza a pelo d’acqua, lieta, dei piccoli esseri viventi, verdi e luccicanti, e l’allarme scompare.
"Mi piace""Mi piace"
Le tue similitudini sono un mito!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carissima, un abbraccio e un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Mi perdo nell’armonico pathos delle tue descrizioni.
"Mi piace""Mi piace"
accarezzo nuovamente questo post, adesso che sto vivendo un’infanzia di un sentimento ritrovato;)
"Mi piace""Mi piace"
abbraccio…
"Mi piace""Mi piace"
‘Nsomma, Zè, ogni volta che venivo qui mi veniva inibito l’intervento perchè ero sloggato (o è meglio dire che ero log-out?). Bueno, ora che mi sono inloggato o loggato o logghito o logguto o alloggato (alloccato con la c lo escluederei perchè la “locca” nel lazio è la “biocca” e alloccarsi significa mettersi a covare, la qual cosa non mi sembra eccessivamente dignitosa per un signore di una certa età) insomma, ora che posso, depongo (vedi come mi lascio coinvolgere dagli equivoci semantici? mi è scappato “depongo” ma pensa te..!) qui il mio commento che invece di commentare i tuoi post, commenta con rammarico la tua decisione di vietare di deporre i commenti alle chiocce non alloccate.
(Mapporelle, chetthannofatto?)
"Mi piace""Mi piace"
caro Blanco da sempre il commento è inibito agli anonimi, tutto qui.
Un giorno ti spiegherò perchè :))
Però mi piace trovarti in questo spazio.
grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Posso essere una pavarina, e stare sulla coda di una rondine?
dai…
un bacioconabbraccio :)
"Mi piace""Mi piace"
ciau zenaintrincea:-)
"Mi piace""Mi piace"
un bacio immenso cara Col :-)
"Mi piace""Mi piace"
Ieri sono passati di qui (a salutarmi?) dei “piumini” accaldati… parlavano di pioppi, bave di lumaca, muratori accasati e non so che altro con un discreto accento mantovano… Ne sai qualcosa?… Li hai mandati tu?
:)
"Mi piace""Mi piace"
Col, lo sai, passo volentieri dalle tue parti anche quando hai lavori in corso.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Un caro saluto da parte di chi, purtroppo, non può far altro che vivere di corsa.. e passare di corsa! Ti lascio un fazzoletto da prendere al volo!
"Mi piace""Mi piace"
poco e in fretta ma io c’è :)))baci
"Mi piace""Mi piace"
Accetto e apprezzo la proposta: ho appena chiuso con una vita precedente e voglio essere per un poco una pavarina. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Notte al sapore di marmellata di albicocche…^^
"Mi piace""Mi piace"
Ti mando un sorriso…
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio Col e come sempre grazie. Son qui che mi nutro di strane misture e bellezza, ovunque ne trovi, aspettando che riemergano le forze.
Kudra-sponda- partecipante-estasiata-al-passaggio-delle-tue-parole
"Mi piace""Mi piace"
ponti.
ecco cosa sono.
le tue parole.
sull’acqua.
"Mi piace""Mi piace"
piace tornare dopo una mattina tendenzialmente orribile (e un primo pomeriggio dentistico) e trovare parole gentili.
piace.
:)
lascio qui saluti multidirezionali
"Mi piace""Mi piace"
Può solo giovare un bacio sulla guanciotta! :)
"Mi piace""Mi piace"
Orizzonti scorciati…eppure sconfinati. harmonia
"Mi piace""Mi piace"
io volevo essere uno di quei cenci sdruciti di sintetico che ogni tanto sbucano dalla terra degli argini, memori di epoche passate ma non così remote da sollevarli dalla propria miseria
"Mi piace""Mi piace"
Baciotto :-)
"Mi piace""Mi piace"
…:)*
"Mi piace""Mi piace"
io, come sempre, mi lascio galleggiare, leggera, sull’acqua dolce delle tue parole, e dimentico i miei universi irritati, il cui profilo aguzzo qui scompare, assorbito nel grigioperla e verde della quiete… (e ne ho, di aranciati e violetti e gengive in fiamme, come tramonti sul filo spinato…) ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
:)
"Mi piace""Mi piace"
Misto e morbido il piacere di sottolineare -il colore è verde chiaro, e tu lo sai, sei sempre anche il testo, quello che io ricopio e reinvento qui, negli angoli preziosi, quelli col filo di luce- e così le lenticchie di fiume, il sole stralunato, e i miei salti di folaga e la memoria delle alghe rosse sulle quali era una gioia scrivolare
Ti stringo da egizia -si parlava di angoli, no?-
:-)
Smack
"Mi piace""Mi piace"
Guarda che bello quest’errore: scrivolare, che è scrivolare scrivere e volare insieme
:-)
"Mi piace""Mi piace"
(scivolare)
Vado. Scrivolo.
Smack :-)
"Mi piace""Mi piace"
Bacio di pomeriggio tranquillo…
"Mi piace""Mi piace"
Col,tu hai a che fare solo con le buone cose(il pensiero che postai è di Raffaele La Capria,che di amore e psiche se ne intende quasi quanto te)
"Mi piace""Mi piace"
E’ bello quando arrivano le primavere della vita, quando ci si può abbandonare un poco, come una pavarina in balìa dell’esistere, e lasciare che le situazioni, le esperienze, le cose sconosciute ci sfiorino…
Complimenti, un post bellissimo. :)
"Mi piace""Mi piace"