• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: aprile 2006

Viaggi

27 giovedì Apr 2006

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 43 commenti

La valigia è di pelle morbida.
Si prepara in fretta.
Con gli eccessi dei progetti d’ultima ora.
E’ pronta e dilatata.
Contiene indecisioni e magliette dello stesso colore.
(C’è che io non so mai partire)

Poi si va, comunque, col caldo sciropposo per nemico, ai vetri.
La pelle non lo vuole. La pelle vuole stare a casa sua.
(E’ così verde la campagna nuova che il sole sembra un controsenso)

La fatica si scioglie piano piano: la scuola adesso è già lontana, con i riti del ricevimento, i registri, le prove, i genitori. Rapita sotto gli occhi dei presenti, saluto con la mano. Torno, torno…
Rido fra me, al pensiero. Saranno due giorni fuori tempo.

Ora si parla quieti, di questa meta che dista quattro ore: luogo non mio, ma d’interposta passione, perchè ci son posti dove vai scegliendo, altri dove vai seguendo…
Nell’attesa ascolto racconti che conosco bene, ripasso nomi, prevedo situazioni.
(“Spiace, ti annoierai”… “Ma no, ma no, e poi sto bene anche da sola”)

Il verde cambia: diventa lupo scuro.
In mezzo ad un profumo bianco, si arriva sotto sera.
Gli amici suoi già lì: sono subito parole in nippo-macedonia, stasera saranno fitte, forse litigiose.
Qui non si svende nulla: nemmeno la ragione.
Vecchi campioni, un poco in sovrappeso, han fatto una scommessa (mente ragione e cuore, su anche un tempo ballerine).
Ora coltivano chi ha avuto in dote diverse abilità.
Senza riflettori e senza amarcord.
La mattina, ragazzi che non fanno trionfi o campionati: s’aggiustano il judogi un po’ a sghimbescio, s’aspettano, s’abbracciano fra vinti e vincitori, s’incazzano, piangono e ridono.
Ciascuno arriva col suo corpo.
C’è un sogno di armonia a spasso sul tatami.
Il bello abita anche qui.
In un corpo che può essere felice, perché impara a dare quel che può.
Esperienza.
Corpo in prova, non macchina.

E i gesti diventano parole.
Che l’altro accoglie e mette in movimento.

Non c’è bisogno di olimpiadi. Lo sport che educa ha una coda di cavallo ed occhi down, le mani, nell’abbraccio, un poco molli e tiepidine.

E si ritorna di diverso cuore.

(dedicato a Giovanni, a Fabrizio, a Carlo, a Serena…e a tutti i ragazzi del bosco, maestri compresi :)…)

Pubblicità

Vasi

17 lunedì Apr 2006

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 60 commenti

La meraviglia dell’andare a letto stanchi è la lentezza stiracchiata del mattino dopo.
Ozioso.
Per un po’.
I pensieri galleggiano in palude, non seguono un’idea fino al suo compiersi: l’accompagnano per un tratto, poi la salutano e si fermano in un punto di sosta imprecisato.
Son sfilacci svogliati.
Sanno di incontri e di saluti fra pacchetti, di una piazza che si insegue e si allontana, di tangenze di parole e voci, nella cornice di un balcone o di un’arena grigia.
(I ricordi recenti sono palazzine fai da te: restano sempre un po’ incompiuti)

Si vorrebbe tenerle strette, queste zaffate di realtà gentile, ma sono aria e cercano le piume del cuscino.
La volontà si perde nelle opzioni.
Pare già di vederla, lì, seduta accanto ai tuoi pensieri, su una panchetta scivolosa: insieme giocano a bolle di sapone.
Imprendibili.

E la luce arriva a cerchi arancio, ora.
È chiaro, fuori. E il merlo, che non trova il nido, è già rissoso.

Nella vacanza del volere il corpo sa che cosa fare: decide e chiede automatismi di sapienza antica.

Il caffè è nella tazza, senza pioggia di gocce avventurose.
Il bucato è presto ritirato. In pile di ondeggiante geometria.
La spirea bianca, che intende ricadere, è contrastata con un bastoncino (gli occhi han visto la forcella).
Il giacinto, che ha già dato, è liberato dall’eccesso verde. Un colpo di forbici, deciso.

Bello sapere i gesti.
Il sempre è cosa loro. Sono molati col tornio del tempo e del fare.
Robusto vaso di certezze.
Ma cosa sarebbe, questo vaso, senza fiori, pensieri mutevoli ed erranti?

Astri (divagazioni stellate)

05 mercoledì Apr 2006

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 86 commenti

Fra le infinite cose che non conosco c’è l’astronomia.

Alle Medie feci ridere la mia seriosissima prof inventandomi le fasi lunari: secondo me d’inverno la luna o non si vedeva o si vedeva solo un pochettino; poi, col caldo, si lasciava andare ad apparizioni a metà via, infine, eccola lì, d’estate, tutta piena e di vario colore: giallo rosata, giallo pannocchia, giallo fosforescente, giallo canarino….
Fermata alla trentesima sfumatura di giallo, dovetti ammettere che non avevo studiato.

Come per tutte le cose che non conosco e che non posso continuare ad inventarmi, nutro per le stelle un amore coltivato a sensi di colpa e tenuto a bada con promesse solenni. Quando andrò in pensione (terra promessa e lontana) studierò e saprò.

Oggi ho ricevuto un pre-pensionamento: ho viaggiato in sospensione fra universi e multiversi.
Fra cose difficilissime e nouminose, spiegate col linguaggio dei numeri e della luce, ma anche con gli oggetti che stanno nella vita: reti, bocce da bowling, palline da biliardo…
Teorie e conoscenze, messe su un piatto alla portata di tutti, ma mai banalizzate.
Offerte con il garbo dell’intelligenza che non crea distanza e con l’energia di chi regala la bellezza e insieme la responsabilità di custodirla.
Lasciate correre fra i ragazzi con l’entusiasmo bambino che riconosco nelle persone pure di cuore e di testa.
Teorie e conoscenze sorvegliate e indirizzate dalla sicurezza di un amorevole sapere, tanto profondo da diventare disinvoltura, anche nella timidezza.

Mentre guardavo le valli di Marte, ancora indecisa fra l’innamorarmi di Urano o il restare fedele agli anelli di Saturno (il gassoso), pensavo che anche l’universo umano è molto vario.
Ci sono, per dirla con Grossman, persone con la testa a zig zag, che vivono fra stupori e incanti, come chiusi in una dimensione senza finestre.
Ci sono persone con le mani ad artiglio, pronte ad acchiappare la realtà come unico, totalizzante orizzonte da cui non staccarsi mai, incuranti di ombre e slanci verticali.
E ci sono persone con il cuore a stella che vivono il loro quotidiano ben radicate nelle cose, ma che sanno catturare, dell’alto, dell’infinitamente grande, un bagliore, tanti bagliori, e di questo/i scaldano la vita.

(Un abbraccio riconoscente ad Astrogigi)

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra