• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: Maggio 2006

Mieli

26 venerdì Mag 2006

Posted by colfavoredellenebbie in pareti

≈ 55 commenti

Più ci penso, più mi pare che la casa grande avesse il miele per vecchi e per bambini.

Era un trovare la Rosa miamamma alla fine di una pita pitela ‘incantadora’, gratia plena, soffiata a bassa voce fra gli alberi. Una pita pitela filastrocca conta o canto, incapace di indicare la strada, nella boschina di rovi e di pioppi: solo cantata per disperdere ombre e paure o, almeno, per sorriderne.
La Rosa miamamma chiamava (e chiama) a sé con la seduzione di un esserci sparso e vaporoso, mutevole e indeciso.
Paritaria nei giochi e nei litigi, bugiardissima attrice di fiabe e teneri inganni, non ha mai avuto età: carta assorbente degli anni altrui, bambina coi bambini e vecchia con i vecchi.

Anche allora lasciava che ragazzini cavalletta le infestassero la casa e soprattutto l’orto, con l’intento di rosicchiare carote di un centimetro e bucce tenere di piselli in divenire.
Soltanto lei  permetteva ai bambini del viale il gioco delle case fra  lenzuola stese: pareti ondeggianti, precari appartamenti per  precarie famiglie di bambini.                                                             (La Lola costretta, uggiolando, a far da figliolina nel canile, con cuffie di rivalsa)
Il pegno era la promessa di spostare il mastello di zinco, pieno d’acqua a cercare il sole, d’estate, in certi pomeriggi, tronfi di caldo come tacchini. Ché l’acqua cotta al cielo fa bene alla pelle, come gli impacchi di petali e limone. Più giochi che rimedi, seguiti in assoluta fede e vanità.

Ma la Rosa miamamma dava il meglio di sé nei conversari al buio, quando le luci si spegnevano e i saluti triangolavano  le stanze, passavano le pareti e nessuno aveva voglia di finirlo il transito della buonanotte.
La casa sembrava restar zitta, in cerca di un pretesto, quando, al limitare dell’ attesa, spuntava una parola nuova.
“Domani….”, diceva lei….e domani era un ponte troppo bello per non essere attraversato.
“Domani cosa…?”, “…e allora domani cosa?”…
“Frittelle.”
“Frittelle?”, la voce speranzosa del bambino diceva molte cose.
“Sì, con le mele, anche con le uvette, se ce n’è…”

Bellissimo addormentarsi col sapore annunciato di frittelle: rendeva la notte corta e calda, impuntata di uvette e croccantina.
Un buio sbiancato di zucchero a velo.
Dava la voglia di dormire in fretta tutte le ore che bisognava, per accelerare le cose… più che si poteva.
Era volare leggeri sul presente, fra giorni fuori norma.
Novembre raccontava già natale, in certe mele messe ad essiccare.
Da natale si aspettava febbraio, disegnando maschere e modelli, testa in giù sul tavolo della cucina.

Il destino attaccato al lampadario.
Bastava, a fare luce, una promessa.

Pubblicità

A volte

19 venerdì Mag 2006

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 62 commenti

A volte vorresti decidere il cielo.

Ieri così denso e spesso, nonostante il vento.
Caldo e a mezz’asta.
Segnali di colore e pelle di un temporale in arrivo.

Conflitto di interessi.

Ritirare o non ritirare i panni?
(Ha perso il suo splendore sbandierato, il bucato, nella cattività di spazi piccoli; conserva un orgoglio di ripiego, sui fili dello stendi-biancheria)
E i pensieri a dire: meglio che non venga pioggia.

Innaffiare o non innaffiare ?
(Le azalee fioribonde, adesso esaurite, potessero parlare… Il gelsomino giallo contamina le foglie di arsure motivate. La prima fioritura ha fatto il giro delle vasche)
E i pensieri a dire: meglio che venga pioggia.

Il non sapere porta languori di volontà.
Si sta.
Senza precisazioni.
Si aspetta.
Senza impazienze.
Il si vedrà è una talpa che lavora sotto e toglie l’energia.

La giornata è passata senza temporali.
Fra cieli sogguardati, umidori non risolti e secchezze inascoltate.
La notte, un po’ di pioggia.
Senza rumore. Senza gli scoppi che dan senso all’attesa.
Poca per i fiori, troppa per i panni, poi dimenticati.

Ciò che si attende, all’arrivo, quasi non si riconosce.

Luartis

14 domenica Mag 2006

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 46 commenti

Si cercano i luartis, germogli di luppolo, che tengono in fondo in fondo, prima di salutare, un sapore di asparago, con l’in più del selvatico.
Cambiano di nome, di terra in terra, come il Gurdulù del cavaliere inesistente. E forse anche per questo sono inafferrabili, spostati sempre un po’ più in là, nella pagina bianca, dove il ciglio dell’argine è già vuoto e diventa solo aria e cespuglio. Chiedono pericolo e graffi sulle braccia.
Amici dei rovi, abitano fra le spine delle more: il luppolo sta bene lì, coi suoi viticchi arricciolati e le sue foglie a cuore triplo.
Lì.
Lì sta bene anche la casa della Possioncella.
Vi si arriva con indolente calma sulla scia dei germogli da spuntare.
E la cerchi, nel fianco dell’argine, piccola e chiara. La casa dell’esattore in bicicletta, che entrava gentile e si fermava a parlare di reumi, caffè in mano.
Sull’argine c’è un verde che solo l’erba nuova può.
E il verde continua, dove sai la casa, ma non la trovi più: coperta, presa, stretta, dentro le braccia di rami e rampicanti.
Non abitata, la Possioncella ha chiamato edere e madresilvia e viti americane e gramigna e zucche selvatiche.
Rotto il patto con gli uomini, dorme sotto una lanugine di foglie, ora.
Non bisogna svegliarla.
Non ci appartiene più.

Ha un suo modo, la natura, di riprendersi le cose e farle proprie.
L’erba non vuole passi verso.
Ti aspetti che si apra una finestra, all’improvviso, ed esca, robusto e proprietario, un fascio di pervinca.

Ci si allontana, con i luartis a mazzetto: hanno teste serpentine di lucertola. A guardarli bene, penzolano irritati.

Scritture di strada boschiva

09 martedì Mag 2006

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 62 commenti

Scritture di strada boschiva.
Ovvero parole nel bosco di Colombina.

Ci sono state, le parole, assieme al sole e alla gente.
Colorate, giocose e impertinenti.
Su superfici altrettanto colorate, giocose e impertinenti.

Parole libere e alla comanda, randagie o costrette dentro percorsi.
Su strisce di raso sottile e in barattolo di vetro, in forma di incipit.
Parole ( a tranci) su pagine di carta e strisce a incollo, parole alla mano da appoggiare sulla stoffa, ma anche appese ai fili, tenute su da mollette, trasformate in oto-scritture: parole-orecchino, da appendere su nastri e pizzini e, come tali, subito fuggite, ben attaccate all’orecchio delle legittime proprietarie…
Liberate (grazie alla cancellazione) da articoli di giornale in cui erano diventate stanziali…
E, ancora, mescolate al cibo, tanto che son finite sui grembiuli, nei bicchieri, sulle pasta: tutta una piccola collezione di lasagne da forno istoriate da improbabili ricette (dai medaglioni di cervello appannato a bistecchine di mucca fulminata, che ben si sposano con un’Irina in brodo e con la focaccia del Santo, grondante Fede, Speranza e Carità…)
Le scritture sono finite anche sui tavolini.
Anche sui camici degli astronomi/ottici.

Sono state parole “tra noi leggere”, preparate con l’aiuto di cioccolatini svizzeri e risate, attorno a un grande tavolo, il giorno prima e la sera, e poi lasciate correre fra gli alberi, come biglie, dentro ad un accampamento di rasserenante umanità.

Deli-Melusina (www.giornifelici.splinder.com) ha descritto il tutto così:

“C’era.
Una bimba e Colombina a cercare mughetti.
E la ragazza degli orecchini di pizzo.
E un cuoco per parole rosolate con lasagne in ricetta.
E un papà delle stelle mattiniere
E un cane ladro di brioche, un uomo nuvole e una donna sorridente.
E nastrini filanti, veli appesi, biglietti provocanti e parole assolutamente non traquillizzanti.
E cibo in abbondanza su coperte nei prati.
E passanti di lingua straniera, con rampichini e calzoncini.
E la storia dell’eremita che poi i buoi lo portarono a valle.
E due trentini, due cugine e una donna col vaso degli incipit.
E due bambine, tre ragazzine.
E tre amiche sermidesi.
E un ragazzo e un uomo saggio.
E una donna a lavorare ai ferri. Col mio maglioncino talvolta.
E un papà rilassato. E mio fratello spaparanzato.
E due colleghe ingaggiate. E una mamma sorpresa.
E due palloni e parole saltellanti fuori dalle gabbie. Salvo alcune apposta incasellate, vicine vicine alle parole cancellate.
E un amico vicentino e un poeta discreto.
E carte predizione insistenti e inopportune.
E una casetta di rami tra gli alberi.
E un cielo azzurro e pervinche nei prati:
E un sentiero che portava altrove.
E tavolini che invitavano a rimanere.
E…”

Vieeeni, c’è una straaada nel boooosco

02 martedì Mag 2006

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 40 commenti

(Invito Invito Invito)

“LE PAROLE SI FANNO STRADA
Le scritture, si sa, hanno urgenze.
Le scritture chiedono strada.
Le scritture sono incontenibili, esondano dalle pagine di carta per inondare vie e piazze e cortili e noi. Domenica 7 Maggio andremo per le strade di ogni città, fermeremo i passanti e daremo loro la possibilità di scrivere, perché tutti hanno cose da dire, e la necessità di farlo subito, con urgenza perfetta, proprio in quel luogo tra asfalto e cielo.
Scriveremo le parole su lenzuola, specchi rotti, vecchie tegole, assi grezze e altro materiale di strada.
Le parole hanno voce in capitolo, e chiedono strada.
Liberiamo le scritture; le scritture, forse, libereranno noi. “

Queste sono le parole che accompagnano una iniziativa bella e articolata (v. http://www.scritturedistrada.splinder.com ).
E questo, a seguire, è un invito.
In piena regola.
Esteso a tutti.

……Perché, all’iniziativa, aderiamo anche noi ( e il noi ci comprende assieme ad amici e amiche del blog-condominio, da Melusina a Mirella De Paris…. da Notimetolose a Nic, a Fiorile, a Ellie…).
E’ pertanto certo che, DOMENICA 7 MAGGIO (dalle 10.30 alle 18.00), blogger di pianura, di mare e di lago coniugheranno carte, idee, lenzuola, parole & tegole con blogger di montagna.

Dove?
A Mendrisio, anzi più precisamente a Meride (Svizzera, Cantone Ticino, vicino a Mendrisio) la prossima domenica 7 maggio (dalle 10.30 alle 18.00)
Il bosco di Colombina, ci accoglierà per le scritture che gli son dovute:
Sotto gli abeti tanti tavolini-scrittoio:
– di cancellazione, per liberare, parole prigioniere nelle pagine dei giornali;
– di annodamento, per legare, in racconti e poesie, scritture filanti su fettucce di stoffa e di carta;
– di impertinenza: le cose di strada e di bosco ( pigne, bastoncini, sassi, cortecce, tegole, assi… ) saranno impertinenti supporti – superficie per la scrittura e stimoli per l’ideazione (all’ignaro passante si offriranno cestini diversi & assortiti per costruire racconti: una bacca, un po’ di muschio, tre pinoli, un filo d’erba e la richiesta di inventare una storia…);
– di sapori, ovviamente
– e di altro ancora….
Potete venire da soli, in compagnia, con suocere e nuore, amiche, amici, nipotini e cugini, figlioli e figliole… Importante per tutti: ricordarsi di portare con sé il proprio pic-nic (con tovaglia a quadretti o non.. ) e, se possibile, anche tavolini e sedie da campeggio

Come raggiungerci?
Dall’uscita dell’autostrada di Mendrisio prendete la superstrada per Stabio Varese. Da lì seguite le indicazioni per l’uscita di Rancate/Arzo e in seguito le indicazioni per Arzo – Serpiano. Salite, salite, salite… finchè arrivate a Meride. Da lì salite ancora… per altri tre chilomentri circa. All’angolo di una strada sterrata troverete dei palloncini indicatori. Poiché i posteggi non sono moltissimi, se siete soli in auto, contattateci affinché si possa organizzare il trasporto tra diverse persone. In caso di brutto tempo (ovvero se quel giorno ahimé piove a catinelle) ripareremo in una sede al coperto.
Però, se avete riti scaramantici che allontanino la pioggia, cominciate pure .

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra