• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: marzo 2009

La bambina della matta

29 domenica Mar 2009

Posted by colfavoredellenebbie in storie di seconda mano

≈ 64 commenti

Si cominciava a vedere dalla strada se qualcosa di strano era accaduto.

Potevano essere le finestre aperte.
E la musica alta che usciva come schiuma, dietro un tappo di colpo imbizzarrito: di quella pira l’orrendo fuoco, straniero fra le ortensie e i bossi.

Potevano esser le lenzuola, anche.
Tutte quelle dell’armadio, buttate a spenzolare dalle finestre in alto e a gonfiarsi in cartocci, una sopra l’altra.
Confidenza non voluta di un dentro rivoltato: sfilacci e grovigli di un guanto rovesciato.

E le porte.
Le porte che sbattevano con tonfi di vento o di caverna.
Il senso metallico del legno quando incontra un muro che resiste.

La bambina capiva a metà viale, quando tornava dalla scuola, e sogguardava allora la compagna: si sarebbe accorta di qualcosa? avrebbe chiesto che inferno succedeva?
Bisognava cercare di parlare e prendere gli occhi con qualcosa: col gatto che passava per la strada, col merlo poggiato sopra il pruno. Poi salutare in fretta, senza nessun indugio sul cancello, magari dire come niente oggi c’è un poco di allegria, con le mani fredde dalle punte.

Accadeva talvolta a primavera.
Giornate elettriche, senza sfoghi di lampi e di scintille, in cielo.
Una volta sola nell’estate.
(La madre uscita di bassora nel cortile. Tutti i fiori strappati. La passiflora, specie, che era così bella, avviticchiata sulla siepe: tanti occhi di fiori bianchi e viola.
Non guardatemi non guardatemi, urlava la sua mamma e staccava quei fiori con la rabbia e li pestava sulla terra dura)

La bambina sapeva come fare, quando il furgone di suo padre no, non c’era.
Meglio non entrare.
Meglio aspettarlo dai conigli, nel rustico appena dietro casa, quello vicino alla legnaia, con le gabbie e l’erba nella cesta, la finestra in alto, piccolina: le foglie del fico a far da tenda.
Meglio chiamare la bestiola grassa, nascosta al fondo della gabbia, tentarla con un filo di saggina, lungo lungo, sulle orecchie che hanno carne rosa.
Restare faccia a faccia per prenderla da specchio.
Giocare a farle il muso di coniglia, le guance tenute con i denti, la bocca che si succhia dal di dentro e si muove si muove, quasi dovesse pigolare… Finché non le veniva da ridere nel naso.
Allora carezzava la coniglia, bianca e calda, la mano infilata nella rete, e le pareva di sentirne il cuore veloce di paura.
In casa la musica, le porte, i passi intanto morivano pian piano e si alzava dalle fondamenta un lamento, un pianto disperato, preghiera e poi maledizione, nenia di morte e rosario di vergini e madonne.

Il furgone del padre si fermava secco: l’uomo scendeva e la cercava fra le gabbie.
È come un temporale, poi passa e non succede niente, trovava il modo di dirle sottovoce.
Poi entravano in casa: non c’erano parole.
La madre piangeva adesso silenziosa, rannicchiata vicino alla poltrona.
Il padre guardava la bambina e le faceva un cenno.
La bambina restava un poco dura, stanca quasi venisse da lontano, ma finiva con l’andar vicino e prenderle una mano. Stupiva nel trovarla calda e vera. La stringeva e solo la sentiva umida tremare, di scatti e di salti irregolari. Come un cuore buio di coniglia.

Pubblicità

Riti (divagazioni del presente)

23 lunedì Mar 2009

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 20 commenti

C’era il sole, oggi, e un respiro di vento, il primo a suggerire semine e trapianti.
Ho interrato un bulbo di giacinto, piano, per non sciupare le radici sottili e molli: quasi una peluria.

Sono vitali i filamenti che chiedono la terra: hanno il colore del latte e dell’infanzia.
Piace metterli a dimora e pensare che si srotoleranno, al chiuso.

Sempre, piantare un bulbo è ricordare la storia dei tre luoghi, di Liscano:

quello della “luce che vola” e s’abbaglia nell’altezza delle cime;
quello del cielo buio, al fondo, cavo-pieno di vene e fenditure;
quello della “terra degli uomini”, verde di grano o capelvenere, pelle di confine.

Basta sbucciare la pelle per trovare l’altrove, succhiarne il soffio e aspirare alle cime.
Il bulbo comincia a camminare, ora…
Ciclici ritorni

Onda di acqua dolce
                            portò una pianta
fino alla riva
                  Sulla riva
la pianta gravida
                       originò un germoglio
il germoglio ripeté la pianta
sulla riva
             Una pianta portata
dall’acqua dolce
                      seccò
senza germogliare
La pioggia trascinò i suoi resti
fino all’acqua dolce
                            che alzò un’onda
gravida di una pianta
                             gravida di un germoglio
sulla riva… 

(J.Liscano)

In questi giorni

02 lunedì Mar 2009

Posted by colfavoredellenebbie in passaggi

≈ 45 commenti

In questi giorni d’inverno gocciolante, in questo limbo di stagione che non è (sciocche avvisaglie disattese), il tempo cammina così piano, la mattina.
Pare che niente voglia nascere, solo restare nell’indistinto gioco dei biancori: fiato, nebbia d’organza, fumo che si sgonfia a ogni voluta.
La pianura è tutta terra bassa, ora; è Zemrude di sotto: erba di carta straccia, sfilacciata a stoppa.
E il freddo grava con voce di cornacchia, fermo nella riga scura dei muri.
O si graffia nelle maglie della siepe, nera in memoria bagnata della notte: condensa di ferro vecchio a rete.

Fa specie che l’airone, da sempre inchiodato bordo fosso, s’avventuri nell’acqua del canale, le zampe a squadra e il becco a pungiglione. Atermica sfida della fame.

Dall’altra parte della strada, un cane respira con la casa, nello spigolo fra facciata e stalla, dove un tempo cresceva un rosmarino.
Sta cercando il caldo di quei muri, quasi assorbito fra le macchie.

Potendo, anch’io mi scioglierei così, nella carezza pigra di un cortile.

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra