• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: agosto 2012

Qui come altrove 29.

27 lunedì Ago 2012

Posted by colfavoredellenebbie in qui come altrove

≈ 34 commenti

Qui come altrove c’è la donna che ha l’arte del levare.
Lo fa dal grembo delle cose, purché abbiano perso orgoglio e fissità, purché sembrino vicine a scolorare o a infittirsi d’invasioni esterne.
Allora sa trovarne il cuore per metterlo nel mondo, senza forbici, garze o rocchette di filo ad annodare.
Bastano gli occhi per scorgere e capire, per sentire le musiche segrete di vite che chiedono di uscire.
All’aperto o al chiuso, non c’è una differenza: il parto genera il nascosto, l’annidato dentro vecchie pieghe di ruggine ed edere rampanti.
Bastano gli occhi e nei vetri tornano i pensieri, nelle chiavi compaiono le stelle, nelle maglie di rete si ripete il cielo.
Nella ciotola vuota il latte affiora, come una promessa.

Pubblicità

Qui come altrove 28.

22 mercoledì Ago 2012

Posted by colfavoredellenebbie in qui come altrove

≈ 33 commenti

Qui come altrove c’è il vecchio che saluta levandosi il cappello.

Panama, d’estate, con il nastro scuro, feltro d’inverno, appena un po’ annebbiato: entrambi con l’orma della gentilezza, ai lati della cupola. Lì  torna la mano ogni volta, come per strada nota.

L’uomo che saluta levandosi il  cappello disegna nell’aria una voluta breve, un accenno di  curva che piega verso destra, un cirro di garbo e leggerezza.  Un gesto che ha il sapore del passato e insieme di amorevole  presenza.

Sorridono le donne che ciabattano per piazza, la mattina, scese a comprare il pane ancora caldo, sorridono le ragazze, belle nelle gambe nude, e pure la vecchia che mastica la messa anche quando la messa è già finita.

Qui come altrove 27

19 domenica Ago 2012

Posted by colfavoredellenebbie in qui come altrove

≈ 45 commenti

Qui come altrove c’è la donna che ripara i sogni.

Glieli portano a larve, cenci e gocce, come le stelle di pioggia sfrangiate sulla sabbia. Lei li adagia sul lenzuolo: incolla stracci, macchie, avanzi di ricordi e di bugie. Ne nascono racconti, a volte poesie che salvano la vita.

L’acqua che scoppia e che tracima non è più lo stagno del dolore, ma l’angoscia che se ne fugge via, passata e quasi cancellata. Le perle che spuntano improvvise, cadendo dalla tasca, no, non sono lacrime di pianto: sono promesse di una strada da seguire, che si sposta sempre all’infinito e porterà in luoghi profumati d’arancia e gelsomino.

La donna che ripara i sogni sa e non sa quanto distino i racconti dalle cose, ma li abita come mongolfiera: basta unire i lembi del lenzuolo e aspettare che lo gonfi il vento.

Come se fosse il 29 luglio

13 lunedì Ago 2012

Posted by colfavoredellenebbie in pareti, Uncategorized

≈ 23 commenti

Il giorno non è questo, ma è un altro ancora, di poco tempo fa.
Le date non scappano, però: sono talpe che scavano cunicoli nel fondo e lasciano la terra smossa di piccoli rimorsi, di ricordi puntuti come spilli.
Solo non potevo, il 29; non potevo tener fede a una mia promessa silenziosa.
La  racconto adesso, una storia di casa mia. Che poi non è una storia. E’ un modo di esser figli. E a casa si resta sempre figli, e pure  nel paese, dove, per dare senso a un nome, occorre risalire alla paternità.
E io sono ancora figlia.
Qui.

La prima riunione ebbe un chè di carbonaro o di massone.
Si doveva andare  nella casa del biolco che stava nella corte del padrone.
Si camminava al buio, zitti zitti, con fare circospetto e sovversivo. Mica si poteva dar nell’occhio, ché poi sarebbe stato il biolco a trovarsi qualche grana. Per via dei rossi in casa.
Anche la ghiaia pareva aver capito e se ne stava quieta nell’argilla.

La porta si aprì sulla cucina, la tenda coi fili tenuta con la mano, le sedie già prese, le donne sedute attorno al tavolo di formica. Gli uomini in piedi.
La ragazza entrò col cuore in gola, suo padre dietro e Nedo a chiudere la fila di quelli che venivano da piazza per dir le cose lì,  nella cellula lontana, una spiga di case e di stradelli,  campagna e poi campagna.

In macchina suo padre aveva detto:  qui non c’è da far la machiavelli, vai semplice, chiara e senza storie. Non basta avere ragione, bisogna farsela dare.
La ragazza aveva detto sì, con le idee di colpo in confusione.
Il discorso, che aveva preparato, friggeva nella tasca: meglio lasciarlo sul sedile della bianchina scassata del piccì.
Spiegare la cosa alle magliaie, della serrata che bisognava fare, fermare le macchine tutta settimana per fare uscire la rabbia  allo scoperto: almeno conoscersi fra donne, trovarsi tutte insieme…

Le disse queste cose, tutte col cuore e con la vergogna della prima volta, quella che sale dal collo e poi parcheggia, stabile, sul viso.
E  anche si lasciò un poco andare, ché le lavoranti a domicilio son le mondine nuove, disse, le più sfruttate. Loro, via, con le gambe a marcire dentro l’acqua, e voi in casa, sempre in casa, a parlare col muro e a fare due lavori, uno pagato niente, l’altro pagato uguale.
Quando vide le donne assentire con la testa, guardò il padre.
Il padre non diceva niente.
Le donne diedero i nomi, per esserci alla prossima riunione: volevano capire, sapere come fare, sentire le altre.
E il padre non diceva niente.
Gli uomini le andarono vicino: ah ma parli come tuopapà, si sente che sei brava a scuola.
Ma il Gi era già uscito e bisognava andare.

Il padre, che non cantava mai, in macchina si mise a fischiettare son la mondina  son la sfruttata, sono la proletaria che giammai tradìììì…

Brava, le disse con una pacchetta leggera sul coppino.

Lei ci lesse tutte le parole che servivano ad essere felici.

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra