Sul terrazzo sono fiorite le pervinche, sui cordoni lunghi.
Sono tenaci e silenziose, le pervinche.
Navigano dietro le fioriere, viaggiano nelle crepe dei muri e non si fermano di fronte ai vasi già presi.
Poi, quando, ormai all’esasperazione, decidi di sfoltirle, perché sono spettinate e invadenti, fioriscono.
Fioriscono di colpo, senza preavviso.
E allora non c’è azzurro più intenso: forse solo quello della lobelia può andargli vicino, se decide di lasciare il cobalto e si sfuma di porcellana.
Non ho il cuore di togliere le pervinche.
Le lascio fare razza e mi vergogno del mio non saper tagliare.
Sarà il sogno del tenere tutto.
Sarà che anche i pioppi mi sembrano azzurri, quando marcano l’orizzonte, dietro gli argini.
Sarà che ho voglia di colori, ma pure una pervinca mi sembra una rete a strascico, che prende, dentro il suo giro, parole nuove.
A tutti gli amici e a chi passa di qui, un saluto grande e tante scuse per le mancate letture, i mancati commenti, le mancate risposte…, insomma, per “i mancati giorni”.
zena
"Mi piace""Mi piace"
CI BASTA TU SIA TORNATA…
per noi…per te…
Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata, Zena, carissima.
Siamo portati a tenere tutto perché in ogni cosa c’è sempre un po’ di caldo buono.
Un abbraccione
Edoardo
"Mi piace""Mi piace"
teniamo tutto e vi aspettiamo il 19 maggio, domenica pomeriggio, per giardininfiaba:)
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo il 18 e il 19 sono al Salone del libro a Torino :-(
"Mi piace""Mi piace"
hai mai pensato di essere come una pervinca, che quando meno te lo aspetti fiorisce di parole colorate?
"Mi piace""Mi piace"
mi sa che hai ragione, anche se le mie parole tendono a sbiadirsi un po’, in questo periodo:)
dai, venite il 19? Fatti spiegare per bene da Senza:)))
abbracciatona
zena
(la mia latitanza ha a che fare con muratori, giardini, fiabe e mondi invisibili, assortiti…)
"Mi piace""Mi piace"
:-) splendide pervinche che io vorrei circolassero nel mio giardino ma ancora non sono arrivate. Intanto ci sono le peonie splendide, profumate ed effimere :-)
"Mi piace""Mi piace"
cara Deli, ho voglia di rivedere il tuo giardino.
E te:)
un abbraccio, da un maggio tradito dall’ennesimo pioggione.
z
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno io ho il coraggio di tagliare le piante che crescono spontaneamente nei vasi del mio terrazzino. Tra queste la duchesnea indica o fragola matta, che rinasce ad ogni primavera. Ma ci sono varie altre erbe di cui non conosco il nome. Ora sono attecchite varie talee di edera e dovrò rinunciare a qualcuna, perché non c’è terra sufficiente per tutte.
"Mi piace""Mi piace"
caro Guido, io amo i terrazzini. La mia terrazza è fra due muri e per me è il volto stagionale della mia casa. Prima delle piogge c’era una fioritura di azalee commovente: sono piante vecchie, ad altezza d’uomo. Ma è arrivata la grandine, la coda di una tromba d’aria, che qui è giunta ormai sfinita, senza far macelli… i fiori sono stati capitozzati…
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto fioriscono le pervinche? pensa che alla casetta ce n’erano alcune a novembre, poi ne sono spuntate dalla neve di dicembre, di gennaio, di marzo, e adesso è tutto blu!!! (ma un po’ di curiosità non ti viene?)
"Mi piace""Mi piace"
tanto, fioriscono… quanto la nostra curiosità:)
s’ha da fare, s’ha da fare…
è una promessa.
z
:)
"Mi piace""Mi piace"
Zena, sei scusata per effetto delle pervinche.
Hai il cuore tenero e loro ti ripagano fiorendo.
"Mi piace""Mi piace"
:)
grazie! Conservare il cuore tenero è un obiettivo:)
un saluto!
z
"Mi piace""Mi piace"
Non è facile ma ci si può riuscire
GP
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata!
La natura è così bella che le persone sensibili come te non hanno cuore per distruggerla. Questa primavera poi, arrivata in ritardo dopo tanto freddo e brutto tempo, è stata così desiderata che proprio non si può fare a meno di ammirarla in tutte le sue manifestazioni e tagliare le sue creature può sembrare veramente un peccato mortale.
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
cara kat, grazie grazie:)
adesso piove e c’è un cielo novembrino: aspettavo maggio con ansia…invece le poche rose già fiorite sono a bagnomaria:(
un saluto grande
z
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui piove a dirotto…arriverà mai, veramente, la primavera?
"Mi piace""Mi piace"
pervinche selvagge, invasive…ma intrufolandosi con i loro blu nei nostri pensieri li alleggeriscono….lascia, lascia crescere…lascia lascia la natura…..e magari ti ritroverai tappeti di pervinca…blu….e le altre piante più deboli ?…il blu ricopre quasi tutto!!
"Mi piace""Mi piace"
sì, sono d’accordo: la leggerezza è un bene da preservare…
Le pervinche contendono spazio alle carpatiche, e alle lobelie: una gara fra azzurri, insomma.
grazie per questo passaggio.
z
"Mi piace""Mi piace"
Le vedo nel sottobosco, durante le camminate in montagna, e solo loro a dirmi, che sì, puoi crederci, adesso è proprio primavera.
"Mi piace""Mi piace"
francesco! come ti ritrovo volentieri.
grazie, anche per aver portato un po’ di montagna, qui in pianura…
z
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia questa tua fioritura tanto attesa eppure così improvvisa!
Bentornata, Col.
Un abbraccio a te e uno appena un po’ più forte a Mirandola e dintorni, sopraffatti da altri, esiziali capricci di questa primavera troppo poco azzurra.
Con sincero affetto, marilù.
"Mi piace""Mi piace"
troppo poco azzurra e assai pensierosa, cara marilù…
venerdì una tromba d’aria, sabato una bella scossetta: la natura si rivolta, come la vendicativa Foresta di Calvino.
Con altrettanto affetto,
zena
"Mi piace""Mi piace"
Torno da te dopo una considerevole assenza.
Leggerti è come nutrirsi di pensieri che mi erano sfuggiti, o come ritrovare una umanità altrove sfuggita a se stessa e inconsapevole di essersi perduta.
grazie di esistere.
.-)
"Mi piace""Mi piace"
certo che 20 giorni di ritardo sono un record negativo: avrei tanta voglia di raccontare il motivo della mia assenza. Ha a che fare con fiabe giardini e bambini ed è stata una fra le più belle esperienze ‘comunitarie’ della mia vita:)
intanto lascio un grazie e un saluto.
zena
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Col, ti ricordi di me? Mi piace fare sapere che sono ancora viva, e ritrovare le tue dolci parole.
"Mi piace""Mi piace"
e come potrei non ricordarmi:)
cara Ermione, il tempo a volte si restringe come una maglia di lana lavata male (‘incussida’, si dice qui da noi) ma gli affetti no, quelli non si restringono.
un abbraccio
zena
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano imparentate con il “vincere”, invece nascono dal “legare”. I latini la sapevano lunga :-)
Mi sa che se stamattina vai a guardarle, ti faranno un occhiolino azzurro-cielo-di-maggio.
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
nascono dal ‘vincire’, forse (ma non ci avevo mai pensato…), della quarta coniugazione latina, che vuol proprio dire legare….
sono azzurre e rifiorite anche stamattina:)
abbraccio
zena
"Mi piace""Mi piace"
Da noi le pervinche serpeggiavano alla base delle robinie lungo le “musne” e sui bordi delle “miole”. Le prime sono i lunghi cordoni di sassi estratti dai campi e collocati ai margini; le seconde sono canali tra i campi che raccolgono e disperdono nella campagna le acque piovane provenienti dalle colline della zone, spesso la miola e la musna corrono insieme nel paesaggio. Le pervinche non potevano mancare nel mio giardino, non è stato difficile reperirle qui attorno a casa mia. Ho un bel ricordo con questo fiore: da bambini in primavera staccavamo rametti spogli di robinia e infilavamo nelle spine il calice a tromboncino delle pervinche per poi regalarle alle bambine nostre compagne di giochi.
(sono parecchio assente anch’io dal blog e da quello degli amici, il motivo è più o meno simile al tuo: lavori in casa. I figli stanno formando le rispettive famiglie e hanno bisogno di un nido).
"Mi piace""Mi piace"
nella casina in campagna, hanno fatto addirittura una collinetta, le pervinche…
troppo belle.
ciao, Falco:)
si fa come si può, vero?
un saluto grande e caro
zena
"Mi piace""Mi piace"
Sono splendidde le pervinche..ci regalano quel colore intenso che fa’ primavera..
Ciao Col…
^^
"Mi piace""Mi piace"
cara Cica, nei giorni delle azalee fiorite ti ho pensato: avrei voluto condividere con te la gioia di vederle così belle. la pioggia, poi, le ha messe in ammollo e le ha inzuppate in modo mostruoso. Bisogna accontentarsi degli scampoli ‘asciutti’.
sì, c’è tanta voglia di primavera.
con affetto
zena
"Mi piace""Mi piace"
adoro le pervinche di mia madre *
ciao zena:)
"Mi piace""Mi piace"
ciao, cara:), molto cara…
un abbraccio alla tua famiglia.
zena
"Mi piace""Mi piace"
salutami tutti
soprattutto Irene:)
qualche volta mi piacerebbe passassi per le mie foto a memorie o per le mie poche parole a barche di carta
ciao zena un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
…e sull’azzurro delle pervinche rivedo il tuo terrazzo fiorito di qualche anno fa cara Zena! Un abbraccio, con rinnovato affetto..
"Mi piace""Mi piace"
carissima Elisabetta, che bello ritrovarti qui:)
devi tornare a rivederlo, quel terrazzo, e presto, anche!
promettimelo!!!
un abbraccio grande
zena
"Mi piace""Mi piace"
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
carissima, rilancio, con tanto affetto.
zena
"Mi piace""Mi piace"
un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te, amica molto cara.
Ho colto il sole per regalarmi una mezzoretta qui: un modo per cominciare bene la settimana nuova.
zena
"Mi piace""Mi piace"
ciao zena :)
passavo di qua, e ho visto questo bellissimo racconto delle pervinche.
non tagliarle, sono bellissime.
danno un po di colore a queste giornate piovose.
"Mi piace""Mi piace"
ehilà:))) Come è piccolo il mondo web, vero?
Grazie, caro Maicol.
Avrò altre sorprese, mercoledì?
un saluto grande
zena
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Zena, guarda che non hai più scuse, l’attesa è durata abbastanza :-)
regalaci qualcosa!
"Mi piace""Mi piace"
Lo vedi come sono obbediente? Mi tiri le orecchie (ma piano, perché sei gentile,tu)… e io recupero:))
Ciao, carissimi tutti e due.
zena
"Mi piace""Mi piace"
Pervinca e plumbago. Iniziano per p, come profondo. Com’è profondo il mare, diceva una canzone. Com’è profondo l’azzurro su un balcone, penso leggendoti. Aspetto la fioritura del plumbago, che ha passato l’inverno. Intanto, penso pervinca.
"Mi piace""Mi piace"
Il mio plumbago pareva non aver retto all’inverno, invece si sta riprendendo. Gliene ho affiancato un altro, perché non posso privare il terrazzo della sua fioritura.:)
è di una delicatezza che commuove.
Grazie, cara Musette.
z
"Mi piace""Mi piace"