• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: gennaio 2018

Pensieri in fuga 4.

28 domenica Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in pensieri in fuga

≈ 11 commenti

I ricordi non hanno disciplina.
Non stanno separati in vetri di bottiglia, con etichette a dire il cosa e il quando.
Si arrampicano, improvvisi, sul filo di un odore di verdura, che cuoce a sera sul fornello.
I più pesanti e nuovi, quelli impastati di lacrime e sudore, scoppiano in bolle a rapida espansione.
Salgono in alto e cercano la gola.
Stringono, non lasciano la presa.
E sono schianto e nodo.
Senza la schiuma della memoria bella.

La memoria bella.

Certo ritornerà.
Per lei, per la sua vena d’acqua, si chiede tempo al tempo, perchè diventi spazio, in forma di distanza.
O  aria.
O  pagina, chissà.

Per lei non si preparano fiale trasparenti né vasi rotondi come grembi: solo un riquadro bianco per piccole parole.

Pubblicità

Parole e nomi di una casa bianca e gialla

23 martedì Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 8 commenti

A convincere che la terra è specchio di altro sono i segni dopo la pioggia.
Triture di zampine nel fango.
Righe azzurre, storte e luccicose, fra scavi di nutrie e resti di granturco.
Parole, che han preso l’acqua, ora stese sul filo del bucato.

Molti segni stanno fitti nella casa bianca e gialla.

Nella casa bianca e gialla arrivi se dopo la pioggia ti è rimasta la nostalgia di una nuvola e del suo singhiozzo.
Se la terra s’è arresa con tale piana apertura che chiedi a un albero il racconto dell’alto.
(Giusto per spargerne la voce o la speranza. Un noce per dire alla valle, un salice per dire alla golena)

Nella casa bianca e gialla arrivi se ti vien voglia di stare come un fiore in fresca.

Lì il mio amico ascolta le meraviglie dei felici e le fissa sul pentagramma con l’inchiostro.
Così sono musica e rose.
E basta.

E’ l’amico delle fiabe sotto la porta.
Delle poesie latinate in pastello.
Dei rami di ciliegio a fare la compagnia del muro.
Delle parole che bisbigliano nelle ceste.

È l’amico che ha aperto la porta ai Tre Giardini (balenavano fra la strada e l’argine).
I Tre Giardini hanno detto grazie e sono entrati nel suo nome, con il profumo dell’enothera e fianchi morbidi.
Alberi e parole, note e passeri si son confusi nella casa bianca e gialla di Tregiardini. o, forse, nella sua anima vegetale.
Ancora si scambiano cose.
E nascono poesie così. Arrampicate all’aria come i convolvoli.

delle parole

Esisterono voci dell’aria
Non significavano erano annunci
Le alte rincorrevano le gravi
Le gravi si davano per vinte
Scorzuti alberi le innamoravano
Echeggiavano le casse d’armonia
Vennero gli umani ad assediare
Le voci allegre a prorompere a fuggire
Gli alberi a fantasticar di braci
Alla sorte delle braci si legò la poesia

Pensieri in fuga 3.

17 mercoledì Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in pensieri in fuga

≈ 15 commenti

Il vento sembra puntare alla dispersione dei confini, oggi.

C’è che si vive di respiri.
Le cose si slargano e si slentano, si stringono e si chiudono col battito di cadenze irregolari.
Dentro o fuori, soffi d’aria o sguardi, non c’è differenza.

C’è che si vive di configurazioni.
Una questione di vicinati inattesi o di casuali disposizioni.

Il “qui ed ora”, in questo momento, è uno sbieco di tenda sollevata, che taglia una fetta di strada, ladra, a sua volta, di un tono di luce.
Una variazione che non si ripeterà.

Saper essere poeti, in questi attimi.
Come catturare il cielo nell’aia.
Come accogliere un rotolo di stelle sotto il balcone.
E tenerlo in serbo, con fermagli di parole.

 

Pensieri in fuga 2

11 giovedì Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in pensieri in fuga

≈ 14 commenti

C’è che la scrittura asseconda il ritmo della vita.
Il passo, o il non passo, dentro l’esistenza.

La narrazione sta tutta nello scatto dal prima al poi (o dal poi al prima). Gioca sul filo del tempo e del cambiare. Corre, poi indugia, recupera fiato: segue il movimento, in divenire.

Ma se resti nel fisso, nel fermo del “durante”, le cose finisci col covarle: le guardi, le sogguardi, le trattieni, mentre la vita scorre tutt’intorno.

La descrizione è la maglia circolare che cattura nel suo giro caldo: è una caffettiera che sonnecchia e borbotta, mentre fa salire, in bolle scoppiettanti, il senso delle cose.

Pensieri in fuga 1.

06 sabato Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in pensieri in fuga

≈ 8 commenti

 

Mi piacciono i minuti di frontiera, quelli in cui è impercettibile il momento del cambiamento.
Ieri sera, dopo qualche graffio rosa, il cielo s’è fatto, di colpo, grigio piombo, prima del buio. Sembrava metallo fuso.
Scrivevo e i colori mi cambiavano sotto le mani.
Eppure tutto era assolutamente fermo.
Come in certe pause dalla vita.
Pare che nulla cambi e invece tutto imprendibilmente è già cambiato.

1° gennaio

01 lunedì Gen 2018

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 41 commenti

In casa mia si diceva che quanto si fa il primo giorno dell’anno sarà la guida per tutti i 365 giorni a venire.

E allora non potevo non scrivere, subito di prima mattina.

Perché scrivere è la mia vita, è il piacere sottile che nasce sotto i polpastrini delle dita (lo so che si dice polpastrelli, ma io ho le mani piccoline e ho paura dei pipistrelli).

E il blog è la mia pagina d’aria, il mio cassetto col fondo di vetro, dove nuotano i miei pesci di nebbia dolce.

Quando mi faccio male da sola (tipo adesso: caduta che mi sta costringendo da molti giorni in  posizione orizzontale) e quando la vita mi gioca dei brutti scherzi e non ho la possibilità di fermare una storia, una sensazione o un saluto, mi sento in disarmonia: è quasi come rompere un filo, che quest’anno entra nel quindicesimo anno di età.

Sono passate tante persone di qua, tante tante: molte si sono fermate e hanno fatto della loro sosta un’amicizia preziosa, scambio di idee, convergenza di valori, vicinanza nei dolori anche nel quotidiano. Prossimità. Fisicamente, nella realtà dei luoghi,o, altrettanto realmente, attraverso il ponte delle parole.

Quando penso a questo, mi dico che senza il blog la mia vita sarebbe stata più povera.

Grazie, dunque.

A tutti e a ciascuno.

Prometto al 2018 di tenere vivo questo luogo, perché sia una porta da socchiudere per far entrare ed uscire il respiro delle nostre umanità.

Un abbraccio,

zena

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 319 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra