• Pesci di nebbia

colfavoredellenebbie

~ I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono.

colfavoredellenebbie

Archivi Mensili: novembre 2013

Succede questo

30 sabato Nov 2013

Posted by colfavoredellenebbie in accompagnamenti

≈ 50 commenti

ZenaRoncada-MarginiSuccede questo: i miei racconti hanno trovato ospitalità in una casa di carta e sono diventati un piccolo libro.

Lucia Saetta mi ha aiutato a sceglierli e li ha messi in ordine in stanze appropriate, con premura amorevole.

Le edizioni Pentagora hanno offerto lo spazio necessario, con l’attenzione della comprensione e la cura del bello.

Grazia Giordani li accompagnerà nella loro prima ‘uscita’ e lo farà, con il garbo e la precisione che già conosciamo, a Sermide, domenica 15 dicembre, alle ore 16, a Palazzo Castellani, nell’ambito dell’Università Aperta del nostro paese.

Ecco, volevo dirvelo, perché questa è l’altra mia casa di aria e di voci, viva grazie a voi, da tanto tempo, ormai.
Ah, il libro si  intitola ‘Margini’, storie di donne e di uomini senza storia.
Un abbraccio (e un arrivederci a Sermide, magari)

zena

Pubblicità

Salotto

08 venerdì Nov 2013

Posted by colfavoredellenebbie in Uncategorized

≈ 21 commenti

Che il lavoro di mio padre lievitasse in spazi impropri, inghiottisse la casa, invadesse i pensieri, il tempo e le energie, era una certezza.
Il campanello d’ingresso suonava a ore strane e onde larghe d’umanità finivano in salotto: presenze corpose o sottili, di durata alterna.
A metà fra il prete e il maresciallo, con l’anima del giusto di campagna, mio padre assorbiva ogni giorno proteste e preghiere: rotolavano da noi, crespe di vergogna, nella stanza porto di mare che dava sulla strada.
Cose della vita. Insegnavano a non chiedere e a non stupire.

La Rosa miamamma ne raccoglieva un’involontaria schiuma, fra una tazza di caffè o un vermouthino, perché davvero non si poteva lasciare nessuno lì, con il magone, su poltrone scomode di vimini intrecciato.  E lei, allora, avanti  e indietro fra cucina e luogo dell’attesa.
Qualcuno chiedeva per le medicine: un prestito piccolino o una parola buona al farmacista. E  per scrivere una lettera al prefetto. Si poteva? E al figlio che stava a Milano? E alla Montecatini per avere il posto? Le classi di scuola così basse…
Poi c’erano le centocinquanta giornate, in campagna: non venivano mai, e sul libretto in bottega non si segnava più. Non c’era un po’ d’erba da tagliare ai fossi?
Vero che in Russia gli occhiali li tiravan gratis, a tutti, e anche la dentiera? E se telefonando…

La Rosa miamamma ascoltava, ascoltava. Come confessare al chierichetto, far le prove in brutta. Un poco sorrideva, un poco consolava. Anche correggeva.
Dopo, dicevano, per il sindaco c’erano le uova e la gallina, da portare fino a casa… Allora, la Rosa, tutta accesa, scongiurava: per carità, guai, neanche dirlo, perché  a Gigi suo marito neppure un  grazie, per adesso  si poteva regalare: “per adesso” era già un’offesa e lo sapevan tutti del volo del salame  sulla testa dell’agrario, latore d’indesiderata regalia.

Poi venne il vecchio. Il vecchio fu un’altra cosa. Muto, grigio, col tabarro dell’ospizio.
Seduto in punta di sedia. A mezzogiorno. Guardava solo le sue scarpe e pareva avere freddo. Il salotto non era riscaldato: sembrava tiepido solo a venir da fuori, ma a starci, a starci il frigido del pavimento saliva per le gambe.
Venga qui in cucina che c’è caldo: la Rosa non sapeva lasciare al freddo neanche gli anatrini, figuriamoci un vecchio che tremava.
Ma lo sa che ha proprio brutta cera? Ah, è il mal di testa…:il vecchio si toccava la fronte e stava zitto.  Lo vuole un bel Mindol? Dopo  sta bene…
Il vecchio disse sì e lo bevve con una tazza di brodo. Poi rovesciò gli occhi. Quieto. Fermo.
La Rosa miamamma era tutta un tremore: sulla guida a cercare l’ospedale. A dire: il brodo, oh dio, il Mindol.
Io a guardare quella faccia grigia. A capire che il dolore ti prende all’improvviso, in un vecchio senza nome: è nausea e saliva ferma in bocca.

Si andò con mio padre all’ospedale, a piedi.
Dietro l’ambulanza.
Non era morto, il vecchio, ma non parlò mai più.
Non si seppe che storia aveva in testa, che preghiera o bestemmia lo aveva portato a casa nostra, nella sua vita sola.
Durò ancora, tanto tempo. Lo si andava a salutare coi biscotti, al ricovero dell’ospedale vecchio.
Prendeva con la sua mano d’osso la mano della Rosa miamamma.
E stava lì.

Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress (vedi Privacy Policy di Automattic e Privacy Policy WordPress.org).

Commenti recenti

newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
Caterina Milanesio su Il circo
Amanda su Il circo
newwhitebear su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo
iorandui su Il circo
colfavoredellenebbie su Il circo

Categorie

  • accompagnamenti
  • Arcipelago delle Finzioni
  • cronache dal terrazzo
  • effetti di lettura
  • etimitìe
  • margini
    • qui da noi
  • pareti
  • passaggi
  • pensieri in fuga
  • qui come altrove
  • resistenza
  • storie di seconda mano
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003

altervista

  • cochina63
  • farolit
  • naima
  • Pattinando
  • quellache
  • Rififi

blogspot

  • albafucens
  • amanda
  • annamaria
  • caprette
  • cesy
  • clelia
  • contes de chaque jour di deli
  • Elisabetta
  • facco
  • flaviablog
  • Gardenia
  • giorgioflavio
  • giuba47
  • habanera
  • isabel49
  • katherinem
  • la scia di sofia
  • lebufaledigrumonevano
  • lis
  • lisoco
  • Medicineman
  • Mirella
  • ovidio
  • pensareinunaltraluce
  • primocasalini
  • rossana massa
  • stefanopz
  • themiracle2
  • themiracleman
  • zingarofelice
  • zio Scriba

iobloggo

  • alphac2
  • arturscantini
  • dolittle
  • Farsergio
  • gretsch
  • katherine2
  • Nic
  • nuova (fiordiloto)
  • portamivia
  • sabrinamanca
  • tristano
  • zop

kataweb

  • maxdreamer2

myblog

  • notimetolose
  • nowhereman

splinder... e poi?

  • anandamide
  • annie
  • battello
  • clodclod
  • Daniela Raimondi
  • ella
  • ellie
  • ermione64
  • florit
  • giustosentimento
  • grazia
  • griza
  • hanna
  • heteronymos
  • hladik
  • Ihadadream
  • Il signor Effe
  • infabula
  • invincibile
  • junco
  • ladritta
  • livio
  • madmapelli
  • mammalara
  • melpunk
  • melusina
  • milosz
  • miskin
  • mrka
  • multiversum
  • PaoloGalloni
  • parnaso
  • proibito
  • riccionascosto
  • sette
  • sfirzy
  • sirenetta
  • Sometime
  • speedo
  • triana
  • Uomoecane

web

  • aquatarkus
  • briciolanellatte
  • cigale
  • Giovanni Monasteri proteus
  • harmonia
  • ibridi
  • Sabrina Campolongo

wp

  • affabulare
  • aitan
  • amfortas
  • annaritaverzola
  • arden
  • Arimane
  • astrogigi
  • astrokudra
  • bakaneKO
  • Barche2
  • Barchedicarta
  • biancanera
  • birambai
  • blog&nuvole
  • blogosteria di Amalia
  • brigida
  • cafebistrot
  • caracaterina
  • carriego
  • carroditespi
  • cartesensibili
  • cartografifolli
  • cartuscelle
  • cato / sicuterat
  • celestemateria
  • chiamamip
  • Chicca
  • cicabu
  • comunitprovvisorie
  • cristinabove
  • cronomoto
  • dado
  • dodo712
  • evacarriego
  • falconiere
  • Farsergio
  • federico
  • feritinvisibili
  • flor
  • Franz
  • Gardenia
  • germogliare
  • guido mura
  • IdaKrot
  • irazoqui
  • letturedielisabetta
  • linodigianni
  • madeinfranca
  • maicol
  • maicol
  • mammagiovanna
  • manginobrioches
  • marosit
  • massimolaspina
  • melogrande
  • mezzaluna
  • microcenturie
  • mics2
  • mitedora
  • musette
  • musicamauro
  • Nerina Garofalo
  • newwhitebear
  • Nic
  • Orasesta
  • petarda
  • Piero
  • pispa
  • poetella
  • quaestio
  • raggiante
  • remobassini
  • rex
  • robertomeister
  • scrignutella
  • senza
  • sgnapisvirgola
  • Simonetta
  • Skipper
  • squilibri
  • stepa
  • terrabrasilis
  • tony
  • ubaldo riccobono
  • varasca
  • verastazioncina
  • zaritmac

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • colfavoredellenebbie
    • Segui assieme ad altri 320 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • colfavoredellenebbie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra